Il 5x1000 a te non costa nulla,
per noi è prezioso!
La tua firma ci aiuterà, i giovani sono il futuro di tutti e hanno bisogno, ora più che mai, di fiducia, attenzione e
coraggio per inseguire i propri sogni e non cadere in paure e insicurezze, liberando così le loro potenzialità e il loro talento.
Firma ed inserisci il codice fiscale 90056580377 nel primo box a sinistra, riservato agli Enti di Terzo Settore, come
nell’esempio riportato qui sotto:
Hai tempo fino al 30 settembre 2022
(modello 730)
o al 30 novembre 2022 (modello ex UNICO)
Puoi donare il 5x1000 alla Fondazione In Oratione Instantes ETS anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi.
Per farlo basta recarsi presso gli uffici postali o ad un CAF.
Il 5 x mille può essere firmato da tutte le persone fisiche, nel periodo della dichiarazione
dei redditi. Anche i contribuenti che non hanno l’obbligo di dichiarare possono consegnare
l’apposita scheda presso un ufficio postale oppure presso un CAF o commercialista
abilitato alla trasmissione telematica.
Assolutamente sì.
Il 5 x mille non è un’imposta aggiuntiva ma è un meccanismo di sussidiarietà fiscale: tale quota delle tasse, comunque dovuta, viene sottratta allo Stato per essere devoluta a soggetti ed attività specifiche.
Questa parte delle tasse, se non si firma il riquadro corrispondente, sarà destinata allo
Stato.
No. Il 5 x mille può essere destinato ad un solo Ente.
Certo. Si ricorda infatti che l’8 x mille è una quota di imposta che si può destinare allo
Stato, alla Chiesa Cattolica o ad altre confessioni religiose. Il 2 x mille, invece, è destinato
a partiti politici o associazioni culturali.
Puoi inviare ad amici e conoscenti il promemoria del nostro 5 x mille via mail o tramite
social. Lo stesso se sei un imprenditore o lavori presso un’azienda: fai girare il
promemoria tra i tuoi dipendenti o colleghi di lavoro!